
Cos'è la terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT)?
La terapia cognitivo-comportamentale (Cognitive Behavioral Therapy) è un approccio pratico, strutturato e basato su evidenze scientifiche che si concentra sulla connessione tra pensieri, emozioni e comportamenti .
Ti aiuta a diventare più consapevole dei modelli di pensiero e delle abitudini comportamentali che possono contribuire al disagio emotivo o al persistere dei problemi.
Identificando e mettendo in discussione questi schemi, la terapia cognitivo-comportamentale ti aiuta a sviluppare prospettive più sane e strategie di coping più efficaci.
Di solito è a breve termine e orientato agli obiettivi e può essere applicato a un'ampia gamma di problemi psicologici e psicosomatici.
​
Come funziona?
Insieme esploreremo il modo in cui pensieri, emozioni e comportamenti sono collegati.
Imparerai a osservarli e valutarli in modo più equilibrato e obiettivo.
Durante il percorso, ci concentreremo anche sullo sviluppo di strumenti pratici per aiutarti a gestire lo stress, regolare le emozioni e affrontare le sfide in modo più efficace.
A seconda delle esigenze, ciò può includere tecniche quali esercizi di rilassamento , assertività e capacità comunicative , nonché strategie personalizzate per gestire lo stress quotidiano e gli alti e bassi emotivi.